Progetti

Positivo alla salute: l'evento conclusivo del progetto due giorni di riflessione e sport

L’evento raccontato anche dal Tgr Rai delle Marche, edizione delle 19.30 di martedì 24 maggio.

L’evento finale del progetto Uisp Positivo alla salute, che si è tenuto sabato 21 e domenica 22 maggio a Pesaro, con il coinvolgimento in prima persona degli studenti di tutta Italia, è stato raccontato anche dalla Tgr Rai delle Marche, nell’edizione delle 19.30 di martedì 24 maggio. GUARDA IL VIDEO


"Posititvo alla salute è uno dei tanti progetti Uisp sulla lotta contro il doping - ha dichiarato Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp, a Pesaro - una delle buone pratiche che presentiamo al paese in collaborazione con il ministero della Salute e le scuole. Abbiamo puntato a stimolare la creatività degli studenti, creando un'occasione di impegno e produzione di messaggi multimediali contrari all’uso di sostanze dopanti e all’inquinamento farmacologico. Crediamo che iniziative come queste ci permettano di continuare ad essere protagonisti di una cultura sportiva che deve sempre di più allargare il proprio impegno e non fermarsi solo ed esclusivamente alle discipline sportive e alla prestazione assoluta".

Infatti, se la battaglia contro il doping ha molti testimonial tra i più noti atleti, in questa occasione a condurre il fronte del no agli aiutini sono stati i giovani che hanno aderito alla campagna Uisp. I ragazzi hanno rappresentato in fumetti, video, canzoni e addirittura in una sfilata di abiti, il loro impegno a non cercare scorciatoie per prevalere nella vita, la volontà di rispettare se stessi e gli avversari, riconoscendo i propri mezzi e i propri limiti, per diventare uomini e donne coraggiosi e leali. L’evento ha riunito dirigenti scolastici, sportivi e della sanità e ha messo in evidenza la creatività dei giovani su un tema che li tocca da vicino e su aspetti diversi della loro crescita e formazione. A Pesaro sono stati presentati i progetti relativi a campagne di comunicazione rivolte ai giovani per contrastare i fenomeno del doping e per la tutela della salute.

GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA

Tutti i materiali prodotti dai ragazzi delle otto città coinvolte sono scaricabili dal sito dedicato al progetto positivoallasalute.uisp.it, all'interno del quale ogni città ha il proprio spazio in cui inserire i prodotti multimediali che realizzeranno le classi.

CONTATTI

Ufficio progetti - Sede Uisp Nazionale
L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma
Tel.: +39.06.43984350 - 345 - 346
Fax: 06.43984320
e-mail: progetti@uisp.it

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'progetti' (length=8)
  'site_description' => string 'Progetti Nazionali e Internazionali' (length=35)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/progetti' (length=9)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/progetti' (length=27)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/progetti' (length=34)
  'site_nome_breve' => string 'Progetti' (length=8)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 <br />00155 Roma' (length=44)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'positivo-alla-salute-levento-conclusivo-del-progetto-due-giorni-di-riflessione-e-sport' (length=86)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'positivo-alla-salute-levento-conclusivo-del-progetto-due-giorni-di-riflessione-e-sport' (length=86)
  'site_title' => string 'UISP - Progetti - Positivo alla salute: l'evento conclusivo del progetto due giorni di riflessione e sport' (length=106)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty